skip to Main Content
Lavaggio Professionale Dei Tappeti Persiani

Lavaggio professionale dei tuoi tappeti persiani

Lavaggio professionale dei tuoi tappeti persiani. Sono nato e cresciuto circondato dai tappeti; in Iran è impensabile che manchi questo complemento di arredo in casa.  Tuttavia, per godere della loro bellezza e preservarli al meglio occorre tanta cura; infatti, dopo qualche anno dal primo acquisto è importante che venga effettuato il lavaggio per far sì che i colori si ravvivino e diventino quelli del primo giorno. Occorre affidarsi ad un servizio professionale, in quanto il processo di lavaggio stesso e la successiva fase di asciugatura e ripristino del tappeto sono fondamentali

La cura giusta per il tuo tappeto

I tappeti persiani hanno un grande valore artistico e culturale, motivo per cui rappresentano anche un investimento economico.  Prendersene cura vuol dire affidarli a coloro che ne conoscono le minuzie e sanno come trattarli per mantenerli sani a lungo. La polvere e i batteri si accumulano nel tempo; annidandosi, possono anche causare danni irreparabili al tessuto. Spesso i tappeti vengono posti in luoghi di passaggio, come corridoi o salotti: sono questi quelli che dovrebbero essere lavati con maggiore frequenza.

I lavaggio regolare dei tappeti persiani non solo aiuta a mantenerli puliti e igienizzati, ma anche a prolungare la loro durata e bellezza. E’ sconsigliato il lavaggio dei tappeti persiani a casa, poiché l’uso di detergenti impropri può alterare i colori naturali del tappeto e rovinarli.

Lavaggio tappeti persiani professionale

Vantaggi del lavaggio professionale

Il lavaggio professionale dei tappeti persiani offre numerosi vantaggi rispetto al lavaggio domestico. In primo luogo, il lavaggio professionale viene effettuato con detergenti specifici e tecniche di pulizia avanzate per garantire che i tappeti vengano trattati con la massima attenzione e cura. Nello specifico, vengono utilizzate attrezzature speciali per rimuovere completamente la sporcizia e la polvere dai tappeti persiani.

Inoltre, il lavaggio professionale dei tappeti persiani consente di rimuovere le macchie difficili e a ripristinare il colore originale del tessuto anche nei punti più critici. Da ultimo, qualora dovesse essere necessario, offriamo i servizi di disinfezione e deodorizzazione per garantire la completa igienizzazione del tuo tappeto.

Come viene lavato un tappeto in un centro specializzato?

Controllo iniziale del tappeto. Il processo del lavaggio professionale è preceduto da una valutazione del tappeto. A seguito di questa prima analisi, si potrà poi individuare il trattamento più adatto. Ad esempio, le parti del tappeto più fragili come le frange e i bordi sono spesso soggetti all’usura ed è importante intervenire in maniera tempestiva con il restauro per preservare la bellezza e il valore del tappeto.

Seconda fase, battitura. Prima del lavaggio il tappeto viene steso su una griglia vibrante; tale processo è necessario al fine di eliminare la polvere intrappolata tra le fibre. Inoltre, questa fase del processo consente l’eliminazione anche di eventuali uova di tarme.

Lavaggio con acqua e sapone neutro. Il tappeto viene lavato con acqua e detergenti naturali. In questa fase si utilizzano speciali spazzole in grado di rimuovere lo sporco. Al lavaggio possono essere aggiunti anche diversi altri trattamenti, in base alle necessità del vostro tappeto. Parliamo di diverse tipologie di trattamenti: da quello anti-odore a quello anti-tarme.

La pettinatura del vello del tappeto va eseguita seguendo la sua direzione naturale: questo è un passaggio fondamentale che ravviva i colori originali, intensificandoli.

Asciugatura del tappeto. Anche in questo caso, il processo viene fatto a mano: bassa temperatura e umidità controllata sono imprescindibili in questa fase.

Dunque, lavare un tappeto persiano non è un’operazione semplice. Per una pulizia profonda occorre un occhio attento, professionisti del settore e la garanzia che i tuoi tappeti, a seguito dei nostri trattamenti, torneranno ad essere lucenti come il primo giorno.

.

Back To Top